Canali Minisiti ECM

Pressione più alta di notte aumenta il rischio Alzheimer

Neurologia Redazione DottNet | 10/02/2021 12:53

Il prossimo passaggio sarà indagare sulla possibilità che l'assunzione di farmaci antipertensivi durante la notte possa ridurre il rischio degli uomini anziani di sviluppare la malattia

Valori di pressione massima più alti di notte rispetto al giorno possono essere un campanello di allarme che indica un maggiore rischio di sviluppare la malattia di Alzheimer negli uomini anziani. Lo rileva una ricerca della Uppsala University, in Svezia, pubblicata sulla rivista Hypertension.  In normali condizioni di salute, la pressione sanguigna varia nelle 24 ore, con valori piu bassi raggiunti di notte. Tuttavia, in alcune persone, questo modello di pressione arteriosa è invertito: i valori notturni sono più alti di quelli giornalieri . "La notte- afferma il professor Christian Benedict, autore senior della ricerca - è un periodo critico per la salute del cervello. Ad esempio, negli animali, è stato dimostrato che il cervello elimina i prodotti di scarto durante il sonno e che questa 'pulizia' è compromessa da schemi di pressione sanguigna anormali. Poiché la notte rappresenta anche un finestra temporale critica per la salute del cervello umano, abbiamo esaminato se la pressione sanguigna troppo alta sia associata a un rischio di demenza più elevato negli uomini anziani". Per testare questa ipotesi, i ricercatori hanno utilizzato dati osservativi relativi a un migliaio di uomini anziani svedesi, seguiti per un massimo di 24 anni. "Il rischio di andare incontro a una diagnosi di demenza era 1,64 volte più alto tra gli uomini con modelli di pressione invertiti- aggiunge Xiao Tan- principalmente quello di malattia di Alzheimer, la forma più comune di demenza". I ricercatori intendono svolgere uno studio anche sulle donne anziane, per verificare anche su di loro i risultati, e ritengono che un passo successivo interessante sarebbe anche indagare sulla possibilità che l'assunzione di farmaci antipertensivi (per abbassare la pressione arteriosa) durante la notte possa ridurre il rischio degli uomini anziani di sviluppare la malattia di Alzheimer.

pubblicità

fonte: Hypertension.

Commenti

I Correlati

Presentata indagine Irccs Mario Negri-Aisla su sclerosi laterale amiotrofica

Fimognari: “L’insufficienza respiratoria acuta deriva da numerose patologie scatenanti, a partire dallo scompenso cardiaco. È pertanto assai diffusa e porta tante persone ad accedere al PS in condizioni di gravità"

A cominciare dalla prevenzione e dalla diagnosi della malattia, ecco i temi al centro del congresso annuale della Fism, la Fondazione dell'Associazione Italiana Sclerosi Multipla

Un aumento di grasso a livello addominale facilita la comparsa di pre-diabete e di diabete che, nelle donne, aumenta di 9 volte il rischio di incorrere in un infarto o in un ictus

Ti potrebbero interessare

Presentata indagine Irccs Mario Negri-Aisla su sclerosi laterale amiotrofica

A cominciare dalla prevenzione e dalla diagnosi della malattia, ecco i temi al centro del congresso annuale della Fism, la Fondazione dell'Associazione Italiana Sclerosi Multipla

Dalla comunità dei geriatri parte anche l’appello alla politica per aggiornare il Piano Nazionale sulle Demenze, fermo al 2014 e senza riferimenti alle RSA, nonostante il 70% delle 350mila persone ricoverate abbia una qualche forma di demenza

Questi sviluppi stanno cambiando radicalmente l'approccio terapeutico, migliorando notevolmente la qualità della vita dei pazienti

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing